IDEE PER USARE LE ALGHE IN CUCINA
Le alghe hanno numerose proprietà e utilizzarle nelle
ricette di ogni giorno dà un valido supporto energetico e remineralizzante e
depurativo al nostro organismo.
Le alghe contengono per buona parte del loro peso un plasma
straordinariamente ricco di metalli, minerali, vitamine, glucidi, protidi,
grassi, sostanze antibiotiche. Tutti questi elementi vi si ritrovano in
proporzioni, a seconda del tipo di alga. Potassio, azoto, fosforo e proteine
dunque, ma anche molte vitamine (A, Bl, B2, B3, B6, B12, C, D, E, F, K, PP),
aminoacidi, amidi e grassi. Le alghe rappresentano una ricca fonte di
nutrimento.
Ecco come aggiungerle ogni giorno alla nostra dieta equilibrata.
Alcune alghe hanno un sapore un po’ più forte, mentre altre sono più delicate. Bisogna solo provarle e assaporarne il gusto più o meno particolare.
Le alghe le troviamo nel sushi e prodotti di origine orientale, in cui il riso e pesce o verdure (per i vegani), vengono avvolti da alghe nere e abbastanza grosse da contenerne il ripieno. Io adoro il sushi!!!!
Nelle ricette dolci ti consiglio ad esempio di preparare un frullato di frutta a cui addizionare le alghe per potenziarlo e renderlo un cibo sano e super goloso!
Puoi aggiungere le alghe disidratate in fiocchi oppure in
polvere nei piatti che cucini per insaporire insalate e carni, oppure nei
primi!
Poi troviamo l’agar
agar.. che io ho sempre in cucina. Lo uso per addensare salse e minestre e può
essere addizionato a freddo e a caldo. Completamente insapore, non altera il
gusto finale del piatto che prepari. A volte l’ho usato anche come addensante
per fare la marmellata.. nei casi in cui la pectina non può essere utilizzata,
ad esempio nella marmellata di ananas (nell’ananas c’è la bromelina, enzima che
disattiva il potere addensante della pectina!).
Le alghe le possiamo anche usare come decorazione in un
piatto creativo, aggiungendone qualche pezzetto sopra “effetto colore” oppure
ai lati, per guarnire.
ECCO DUE RICETTE
VEGAN E LIGHT PER TUTTI
Energy drink!
- 1 frutto pulito (mela, banana, pesca, albicocca o qualunque sia la tua frutta preferita)
- 100 ml Succo di frutta o acqua (o ghiaccio se siamo ad agosto)
- 5 gr polvere di alga spirulina o chlorella
Frulla bene e gusta!
Un mix di vitamine, minerali e oligoelementi che ti sostiene
tutta la giornata!
Fantastico per le donne durante il ciclo mestruale e ottimo anche
per l’estate, quando il sole ci fa sudare molto e disperdiamo una gran quantità
di sali minerali.
Humus di fagioli con alghe:
- 1 latta di fagioli borlotti sgocciolata o fagioli neri (io preferisco i fagioli neri secchi, perché sono più proteici e li lascio in ammollo 6h poi li cuocio in pentola a pressione 40 minuti in abbondante acqua e poi possono essere utilizzati)
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 alga kombu reidratata al momento
- 1 spicchio piccolo di aglio
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 2/3 cucchiai di limone
Metti in un recipiente a bordi alti e passa tutto al
minipimer fino ad ottenere un composto perfettamente liscio. Gusta!
Puoi utilizzare questo humus per insaporire le verdure in pinzimonio, per condire la pasta o per insaporire la carne e il pollo, al posto del solito ketchup scontato e pieno di conservanti!😁
Monica B.
se ti è piaciuto l'articolo e l'hai trovato utile continua a seguirmi sui canali social
https://www.facebook.com/centroesteticomerci
https://www.instagram.com/centroesteticomerci/
https://www.youtube.com/user/moitalia/featured